· 

Festival Biblico 2025

ROVIGO • Mente, emozioni e relazioni umane: Michela Balconi e Simonetta Sigoloni Ruta protagoniste al Festival Biblico di Rovigo.

Festival Biblico 2025

In attesa dell’avvio del Festival Biblico a Rovigo e provincia e della sua presentazione ufficiale, ecco due appuntamenti da non perdere animeranno la giornata di sabato 10 maggio ai Giardini delle Due Torri, nel cuore di Rovigo, nell’ambito del Festival Biblico. Al centro della riflessione: l’essere umano, le sue emozioni, il bisogno di relazione e la dimensione spirituale.

Alle 11.30, l’incontro dal titolo “Mente, emozioni e umanesimo” vedrà protagonista Michela Balconi, neuroscienziata e professoressa ordinaria di Psicobiologia e Psicologia fisiologica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. In dialogo con la teologa Lucia Vantini, Balconi esplorerà il rapporto tra neuroscienze, emozioni e visione umanistica dell’essere umano, in un confronto che promette di coniugare rigore scientifico e profondità esistenziale.

Nel tardo pomeriggio, alle 18.30, sarà invece il momento di raccoglimento e riflessione con la meditazione proposta da Simonetta Sigoloni Ruta, teologa e autrice, dal titolo “Non è bene che l’uomo sia solo”. Un momento di ascolto e spiritualità che partirà da uno dei passi più noti della Genesi per interrogarsi sul senso della solitudine e del bisogno di relazione nella prospettiva biblica.

Entrambi gli incontri si terranno nella suggestiva cornice dei Giardini delle Due Torri, e sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Due occasioni preziose per lasciarsi provocare da domande profonde e attuali, in perfetto stile Festival Biblico.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨: 𝐫𝐨𝐯𝐢𝐠𝐨@𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨.𝐢𝐭 - 𝐰𝐰𝐰.𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨.𝐢𝐭

𝐒𝐚𝐥𝐦𝐢. 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐨

Il Libro dei Salmi è un’opera di straordinaria ricchezza nella quale si manifesta in tutta la sua complessità il dialogo costantemente ricercato dagli uomini con sé stessi, con il mondo e con l’infinito. Con i suoi 150 componimenti, frutto di un’elaborazione durata secoli, il Salterio restituisce una pluralità di voci, temi e registri che attraversano il tempo e le culture.

Attraverso incontri, dialoghi, spettacoli e percorsi interdisciplinari, il Festival indaga in questa 21° edizione il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a essere lettori, ma anche scopritori e interpreti di queste pagine


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :

Scrivi commento

Commenti: 0