ROVIGO • CONTO ALLA ROVESCIA LA VENICE LAND ROLLER CUP
“Quest’anno il Memorial Ponzetti-Trofeo ASM Set - Venice Land Roller Cup è l’occasione di un ulteriore salto di qualità per la nostra società, per la nostra città, per la nostra regione”. Così l’apertura alla stampa da parte del presidente dello Skating Club Rovigo Federico Saccardin che si è reso portavoce del grande evento internazionale dei prossimi 25, 26 e 27 aprile.

Rovigo sarà la capitale del pattinaggio corsa per un fine settimana con una delle più importanti manifestazioni rotellistiche italiane della stagione. Il Memorial Arturo Ponzetti - Trofeo ASM SET è ormai divenuto un tradizionale appuntamento agonistico-promozionale: il club lo organizza sin dal 1985 quando venne a mancare l'indimenticato dirigente del club e della federazione.

Nel salone d’onore del Comune di Rovigo, alla presenza delle istituzioni locali, provinciali e regionali giovedì 17 aprile si è presentata la 39esima edizione della kermesse rotellistica interamente organizzata al Pattinodromo delle Rose di Rovigo, impianto fiore all’occhiello non solo sportivo. “Il nostro impianto è una grande attrattiva – continua Saccardin - e, come abbiamo potuto vedere, a carattere internazionale. Ospiteremo infatti, oltre ai 700 atleti provenienti da tutta Italia, molti campioni del mondo, a partire dal nostro portabandiera Giuseppe Bramante. In particolare saranno presenti una quarantina di atleti della nazionale colombiana, i più forti, i più titolati al mondo. Non solo in quanto saranno presenti, grazie al sostegno dalla World Skate altri atleti sudamericani, dal Messico, dal Venezuela, dall’Ecuador, ma anche dall’Europa.
Ancora, avremo i nostri campioni del mondo, quelli che hanno difeso la maglia Azzurra anche agli ultimi World Games di settembre scorso. Le gare del sabato e della domenica inoltre saranno interamente visibili in diretta streaming su FISR TV. Saranno ricordati durante la manifestazione nostri grandi amici a partire dalla prematura scomparsa di Riccardo Passarotto, uno dei più grandi atleti che ha corso con la nostra maglia, ed ancora Paolo Campi e Paolo Rondina, nostro grande sostenitore.
Un doveroso ringraziamento va dapprima a tutti i volontari dello Skating Club che sostengono non solo in questi tre giorni la nostra attività. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale per il patrocinio riconosciutoci, il Coni per la continua vicinanza così come il Panathlon, La Federazione Italiana Sport Rotellistici e tutti gli sponsor che hanno sostenuto questo impegno per noi così importante”
A portare i saluti di casa il sindaco Valeria Cittadin: “E’ un evento importante sì certo per il clima sportivo, ma rilancia la nostra città in tutti i suoi aspetti, in particolare quello turistico. Queste iniziative troveranno sempre il supporto dell’amministrazione comunale. Il Pattinodromo delle Rose è una struttura centrale dello sport e come tale ed il Comune di Rovigo è disponibile ad essere presente anche con il sostegno finanziario.
Ben vengano questi tre giorni di ‘escalation’ sportiva di questo grande evento sul panorama internazionale”. Aggiunge, poi, Andrea Bimbatti, assessore comunale allo sport: “Ringraziamo lo Skating Club per la sua profusa attività, non solo di questi tre giorni, ma per l’impegno quotidiano. Il Memorial Ponzetti è una tradizione che ha lasciato il segno. Come amministrazione ci stiamo impegnando che questo impianto di eccellenza sia mantenuto, non solo nella visibilità ma anche nella generazione di campioni del nostro territorio. Abbiamo un contributo statale che ci è stato assegnato e l’amministrazione parteciperà poi con risorse proprie alla realizzazione del secondo stralcio di lavori ossia il completamento della palazzina con la realizzazione al piano superiore della palestra per rendere ancora più completo questo fiore all’occhiello”.
Non manca il sostegno della Regione con la consigliera Laura Cestari: “Porto anche i saluti dell’assessore Cristiano Corazzari affermando che la Regione non poteva esimersi dal sostenere un evento di simile caratura. La targa Venice Land Roller Cup darà ancora più lustro all’iniziativa. Il Veneto è stata regione europea dello sport nel 2024 e questo trend sta continuando anche nell’anno in corso e lo testimoniano iniziative come questa”.
Il Memorial Ponzetti sarà anche quest’anno associato al main sponsor ASM SET.
Presente il direttore generale Massimo Nicoli: “Noi siamo una società commerciale – sottolinea – e relativamente alle sponsorizzazioni abbiamo delle regole rigidissime. Noi siamo tranquilli quando ci arrivano richieste come quelle dello Skating Club, e per noi è un vanto essere attori per il contributo che concediamo. C’è un grande valore aggiunto, in quanto le nostre sponsorizzazioni non ricadono solo sull’evento in sé, ma sull’intera attività e a beneficio dei nostri ragazzi nel permetterne la pratica sportiva”.
La gara è anche valida come la “Coppa Riccardo Passarotto”, per ricordare il meraviglioso atleta, protagonista a livello internazionale nella velocità tanto da aver vinto il Campionato mondiale Juniores nei 100 metri (2015 a Kaohsiung-Taiwan) e che, a soli 26 anni, è venuto a mancare nel maggio 2022 in un incidente stradale lasciando un vuoto incolmabile e un'eredità enorme grazie al suo carattere che sapeva conquistare tutti. Insomma, una splendida persona.
Il Trofeo è valido anche per i circuiti Gpg e Italian Roller Cup.
Nelle ultime stagioni il successo del memorial è stato crescente ed ecco ia proposta sviluppata in tre intere giornate ricche di gare con un programma che inizierà il venerdì, avrà il clou il sabato con le gare dopo cena illuminate dal potente impianto a led delle piste del Pattinodromo delle Rose e terminerà la domenica sino alle premiazioni nel tardo pomeriggio. Tre giorni di gare, socializzazione e promozione. Tre giorni per offrire un programma ricco e diluito essendo impegnate tutte le sette categorie previste dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici con gli atleti delle tre categorie superiori che si confronteranno in ben quattro prove sia di velocità che di fondo.
Tre giorni di gare per avere a Rovigo i migliori atleti italiani guidati dal capitano della nazionale, Giuseppe Bramante, che veste la maglia proprio dello Skating Club Rovigo e nel settembre scorso ha vinto il titolo di Campione del mondo oltre ad aver conquistato una medaglia di bronzo iridata e pochi giorni prima il Titolo di campione europeo. Bramante che guiderà il prestigioso Mariani Word Team con in gara anche l'iridato Vincenzo Maiorca e i compagni provenienti da Belgio, Portogallo e Francia. Sulle velocissime piste dal Pattinodromo delle Rose ci saranno tutti i migliori atleti italiani che si sfideranno sotto gli occhi del commissario tecnico Luca Presti. Se la dovranno vedere con la nazionale colombiana, pattinatori da Equador, Venezuela e altre nazioni.
Eppoi giungeranno in città atleti da tutta Italia. L'intera area dal Pattinodromo delle Rose diventerà brulicante di gazebo e strutture per ospitare le squadre; l'adiacente parcheggio del Palasport verrà adibito ad Area Camper, in città e dintorni gli alberghi ed i B&B saranno affollati di ospiti. Nell'edizione 2025 sono previsti più di 700 atleti con al seguito allenatori, dirigenti genitori e simpatizzanti, quindi circa 2500-3000 persone.
PROGRAMMA
Venerdì 25 aprile dalle 9.30
Giovanissimi - Esordienti - R12 - Ragazzi Sabato 26 aprile dalle 13.30
Allievi - Junior - Senior
Inseguimento - Gara eliminazione Domenica 27 aerile dalle 9.30
Allievi - Junior — Senior
Sprint, 1000 metri e Gara a punti
ALBO D'ORO
2024 Skating Club Rovigo 2023 Mens Sana Siena 2022 Polisportiva Bellusco

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :