· 

Al via interventi di potatura in viale Marconi e viale regina Margherita

ROVIGO • Valorizzazione e sicurezza per una città all’avanguardia

Alberi potati e valorizzati. Sono in corso in questi giorni le operazioni di potatura degli storici platani di viale Marconi, alberi monumentali vincolati dalla Soprintendenza e parte del nostro prezioso patrimonio ambientale.

Questa mattina il sindaco Valeria Cittadin e il presidente di Asm David Dante Nicoli, si sono recati sul posto per seguire da vicino i lavori che proseguiranno fino al 21 marzo e interesseranno anche viale Regina Margherita.

“Si tratta – ha detto il sindaco  -, di un intervento  fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e di tutti gli studenti che ogni giorno percorrono questa zona. Ma non solo sicurezza, perché attraverso questi delicati interventi, le piante vengono trattate singolarmente e valorizzate, ognuna per le sue caratteristiche.

Per questo dobbiamo ringraziare Asm e la ditta Progetto Verde che con i suoi operatori sta svolgendo un ottimo lavoro preciso e di grande professionalità”.

Soddisfazione anche da parte del presidente Nicoli. “Siamo fieri di aver dato il via ad un importante lavoro di potatura di questi platani più che secolari, in uno dei viale più importanti della nostra città. Un lavoro svolto da professionisti di altissimo livello che metterà in sicurezza il luogo e darà ulteriore vita al nostro bellissimo viale”.

Gli alberi, come ha spiegato Giovanni Morelli di Progetto Verde, sono stati tutti schedati individualmente e per ognuno è stato redatto un piano manutentivo che interpreta le caratteristiche di ogni singolo albero. Lo scopo è trattare le piante nel rispetto delle caratteristiche generali e del decoro dell’ambiente  in cui sono.

Le operazioni, come ha riportato l’arboricoltore Marco Braga, vengono svolte con l’utilizzo di funi e piattaforme elevabili. “Sottolineo – ha detto -, l’importanza di questi due viali all’interno, non solo cittadino, ma della regione , perché sono tra i più grandi  e tra i più numerosi per singola specie, il platano e per la cura che gli viene riservata”.

“Per la realtà veneta – ha concluso Morelli -, un lavoro con questi contenuti tecnici e queste modalità operative su un viale urbano di queste dimensioni, non è ordinario e presuppone una comprensione dell’albero come essere vivente che appartiene alla comunità e quindi come investimento per il futuro. E’ quello che stiamo facendo qui e che fa di Rovigo una città all’avanguardia”.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :