· 

Un grande successo per le audizioni del Coro voci bianche del Teatro Sociale di Rovigo

ROVIGO • Un grande successo per le audizioni del Coro voci bianche del Teatro Sociale di Rovigo.

Un centinaio i bambini che hanno partecipato, dimostrando entusiasmo e talento.

Tanta l’emozione dei piccoli aspiranti coristi che si sono esibiti davanti alla commissione.

“Siamo davvero soddisfatti – ha affermato l’assessore alla Cultura Erika De Luca -, per una partecipazione così grande, segno che la musica e il canto continuano ad appassionare le nuove generazioni. Il nostro obiettivo è proprio dare ai giovani un’opportunità di crescita artistica in un ambiente stimolante e professionale come il nostro teatro. I bambini selezionati avranno la possibilità di esibirsi in eventi e spettacoli di rilievo, vivendo un’esperienza unica, sia dal punto di vista formativo che di divertimento”.

Il Coro di Voci Bianche del Teatro Sociale di Rovigo, infatti, si propone di essere un luogo di formazione e crescita, dove i giovani partecipanti potranno sviluppare le proprie capacità vocali, imparare a lavorare in gruppo e a confrontarsi con un repertorio musicale che spazia dalla tradizione corale classica a composizioni moderne, senza dimenticare l'opera lirica e la partecipazione quindi alla produzione delle opere nel cartellone del Teatro Sociale.

L’iniziativa è frutto di una collaborazione con la Fondazione Rovigo Cultura che, come ha sottolineato la presidente Gianna Previato, ha molto creduto in questo progetto e fra i propri scopi statutari annovera proprio la diffusione della conoscenza e della fruizione delle attività teatrali, della musica e della danza e in genere di tutte le discipline artistiche, anche come mezzo di promozione culturale tra i cittadini.

 

La commissione era composta da:

  • Edoardo Bottacin direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo,
  • Elisabetta Maschio direttore d'orchestra docente del conservatorio “F. Venezze”,
  • Francesco Toso cantante e consigliere Fondazione Rovigo Cultura, docente del conservatorio “F. Venezze, referente IC Rovigo2,
  • Marisa Pugina diplomata in canto e musica vocale da camera, insegnante primaria referente per IC Rovigo 3,
  • Paolo Lazzarini pianista, docente IC Rovigo 3,
  • Milena Dolcetto pianista, diplomata in musica vocale da camera, referente Teatro Sociale di Rovigo progetti Educational/TeatroRagazzi
  • Hanno portato un saluto anche l’assessore De Luca e la presidente della Fondazione Rovigo Cultura, Gianna Previato.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :