· 

L’Azienda Ulss5 è donna. Dei 3350 dipendenti, circa il 75% sono donne

ROVIGO •  L’Azienda è donna: l’Ulss 5 polesana festeggia nel mese internazionale dedicato alla donna le sue professioniste. E’ sempre stata una declinazione fortemente femminile, nel Polesine tra Adige e Po, la scelta e la propensione verso professioni sociali e sanitarie.

Non a caso, nel 2021, a Oakland in California, il Soroptimist International d’Europa ha selezionato, tra le 100 donne che nell’ultimo secolo hanno dato lustro all’Europa e al mondo, il medico polesano Anna Maria Bernardi.

Laureata a Padova nel 1969 in medicina e chirurgia, con specializzazione in ematologia, nefrologia medica, medicina interna, scienza dell’alimentazione e nutrizione clinica e endocrinologia, è stata la prima donna primario in Italia e ha creato il reparto di nefrologia e dialisi a Rovigo nel 1976.

 

Nel mese di Marzo, dedicato alle donne, l’Azienda Ulss 5 ha creato questo pomeriggio , un momento dedicato alle sue professioniste, in Aula Magna e come testimonial, ha voluto Annamaria Bernardi, primario emerito e testimone dell’impegno prezioso di ogni professionista.

Dei 3350 dipendenti, circa il 75% sono donne: in ogni ruolo. Dalle carriere apicali, alle professioniste d’area gestionale, amministrativa e giuridica, per poi passare alle professioni di area sanitaria le donne, in Polesine, sono più rappresentate rispetto al resto del paese nel comparto sanità: In italia, sono circa il 69% per azienda; e, sul totale della pubblica amministrazione, le donne impiegate a livello nazionale sono solamente il 41%.

A Rovigo e provincia, inoltre, quasi il 90% delle ragazze e donne impiegate in ulss5 sono specializzate in ambito sanitario e socio – sanitario.

Circa il 50% delle professioniste è laureato. Un dato interessante: dal 1970, sono cresciuti notevolmente gli incarichi apicali affidati a donne, nel comparto della dirigenza, e, parallelamente, sono aumentate in maniera formidabile le ragazze che hanno scelto professioni mediche, sociali e socio – sanitarie.

Inoltre negli ultimi tre anni, sono state ben 193 le dipendenti diventate mamme e che hanno potuto, con il loro compagno, usufruire dei congedi parentali.

Per i papà dipendenti ulss 5 è a disposizione un congedo di 10 giorni anche per adozioni e affidi, ed è possibile fruirne 2 mesi prima la data presunta del parto, fino ai 5 mesi successivi alla nascita, durante il congedo di maternità della madre lavoratrice.

L’Azienda inoltre ha strutturato percorsi speciali per le donne con fragilità, e, grazie al servizio di inserimento lavorativo (Sil) negli ultimi tre anni hanno potuto usufruire di una borsa lavoro 166 signore e ragazze.

 

“L’Azienda Ulss 5 offre alle sue dipendenti, oltre al congedo per maternità, anche la possibilità di avere i propri bimbi vicini grazie all’ asilo nido aziendale La Nuvola Blu- ricorda il Direttore Generale Pietro Girardi - un servizio splendido che accoglie bambini in età compresa fra i 3 mesi ed i tre anni di età, con particolare attenzione all’inserimento dei figli dei dipendenti dell’Azienda Sanitaria, ma con la possibilità di inserire anche utenti provenienti dal comune di Rovigo e paesi limitrofi”. “Oltre a opportunità di formazione permanente, abbiamo specializzato un protocollo per le aggressioni alle professioniste, grazie al quale la segnalazione arriva all’attenzione del risk manager sviluppando da subito azioni di miglioramento concreto delle condizioni lavorative, con particolare attenzione alle esigenze delle professioniste.

Nel 2024 abbiamo avuto 81 segnalazioni, di queste 8 con aggressione fisica vera - spiega il Direttore Sanitario Carla Destro - oggi ci siamo confrontate su tanti su tanti temi, festeggiando questo nostro patrimonio prezioso e capace, generoso e di rara preparazione”.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :