ROVIGO • Conclusi gli interventi 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗽𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗚𝗿𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗲𝘀𝗶𝗻𝗲.
Per i primi due sono stati realizzati 50 loculi e 100 ossari per frazione, mentre per il terzo 100 loculi e 154 ossari.
Nella sede di Asm Spa il 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 ha illustrato l’operazione che è costata 425 mila euro.
“E’ una risposta ai cittadini, un’opera molto apprezzata dal punto di vista architettonico, molti loculi erano stati venduti già sulla carta prima della realizzazione. Ci sarà un secondo intervento, verrà avviato nell’arco dell’anno per i cimiteri di Mardimago, Borsea e Roverdircrè con altri 150 loculi. Si chiuderà così il programma previsto dal piano industriale di Asm Spa”.
C’è soddisfazione in Asm Spa, alla presentazione delle opere sono intervenuti anche la vice presidente di Asm Spa Lucia Merlin, l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Rovigo, Lorenzo Rizzato, 𝐥’𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫 𝐀𝐜𝐡𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧 (𝐀𝐬𝐦) e Graziano Azzalin responsabile dei Servizi cimiteriali.
In totale gli interventi ammontano a 720 mila euro, cifra che verrà coperta interamente (in parte lo è già) dalle concessioni, come ha spiegato l’ingegner Formenton.
Le opere sono state autorizzate dal Comune di Rovigo, l’architetto Federico Candian si è occupato della progettazione e della direzione lavori per Asm Spa, sono state realizzate dall’azienda Milan Luigi di Giacciano con Baruchella, sono iniziate a novembre 2023, e dopo circa un anno sono terminate con il collaudo dell’ingegner Moscardi.
“Abbiamo risposto ai bisogni del territorio - ha spiegato 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐀𝐳𝐳𝐚𝐥𝐢𝐧 - entro un anno partirà il secondo lotto, sono stati messi in vendita il 40 per cento dei loculi realizzati, per rispondere alle esigenze dei residenti”. I cimiteri di Buso e Boara non hanno necessità, mentre per Sarzano è in programma un altro intervento per dare una risposta globale al territorio.
“Le frazioni, abbiamo avuto modo di capire, sono molto sensibili, - ha sottolineato la 𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐦 𝐒𝐩𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧 - i residenti vogliono concludere il loro viaggio terreno dove sono nati, le tombe non sono solo contenitori, ma hanno anche il compito di confortare l’anima, soprattutto per i vivi che vanno a trovare i propri defunti. Sotto il profilo architettonico la soluzione è interessante, il fatto di assemblare i loculi da un parte e gli ossari dall’altra, crea un disegno innovativo”.
Per l’𝗮𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 si tratta di un intervento assolutamente necessario, ma non sarà l’unico. In prossimo futuro si vuole mettere mano anche ai servizi igienici dei cimiteri, e alla parte esterna.
“Vogliamo dare maggiori servizi ai cittadini. Sei i cimiteri delle frazioni interessati dagli interventi, ma anche l’Amministrazione ha fatto il suo con lo stanziamento di 32 mila euro per la sistemazione di Granzette, Buso e Borsea, dove erano presenti delle infiltrazioni. Massimo supporto ad Asm Spa, su Sarzano c’è la possibilità di attivare l’articolo 17, che prevede la possibilità dell’Amministrazione
ad autorizzare Asm, per realizzare dei nuovi manufatti attraverso risorse proprie, percependo poi il profitto dalla vendita. Tutto è subordinato all’approvazione del Consiglio comunale, e spero vivamente che venga approvato. Di cose da fare sui cimiteri ce ne sono tantissime, l’attenzione è massima, stiamo cercando di garantire nuovi servizi”.
Intanto sono state ripristinate le grondaie rubate dal Cimitero di Rovigo nei giorni scorsi, questa volta non sono in rame, quindi i malviventi sono avvisati. Lo stesso materiale è stato utilizzato anche nei nuovi interventi per scongiurare furti di questo tipo.
▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :