ROVIGO • Energia, competizione, territorio, inclusione!
Nella serata di sabato 30 novembre presso la sala della Pescheria Nuova nel centro di Rovigo si è tenuta la presentazione della nuova squadra di triathlon "Delta del Po Triathlon 2.0".
La città, ma non solo, tutta la provincia accoglie con entusiasmo questa nuova realtà sportiva , che si propone di portare il nostro territorio ai massimi livelli in questa disciplina complessa e affascinante.
Un progetto ambizioso
Il team che si sta formando sotto la guida di Enrico Novo, punta non solo a partecipare a gare nazionali e internazionali, ma anche a sensibilizzare e coinvolgere soprattutto la comunità locale.
Tra gli obiettivi principali c'è quello di promuovere uno stile di vita sano, favorire l'inclusione sportiva e dare la possibilità a tutti di avvicinarsi a questa disciplina con un focus particolare sui giovani, che sono il futuro!
Le parole di Enrico Novo "Abbiamo deciso di fondare questa nuova realtà spinti dall'idea di non essere solo una squadra, ma una comunità che unisce sport e territorio"
Questo nuovo progetto infatti ha come obiettivo il coinvolgimento di tutto il Delta del Po dall'alto al basso polesine lavorando in sinergia con istituzioni, strutture ricettive, scuole e realtà sportive per trasmettere i valori di questa disciplina e dello sport quali strumenti sociali e di inclusione.
L'idea di una squadra con il nome del Parco del Delta del Po nasce dopo la gara di triathlon che si è tenuta il 09 settembre 2023 organizzata proprio nel comune di Porto Tolle, più precisamente a Barricata.
La presentazione si è aperta con un videomessaggio di Riccardo Giubilei, presidente FITRI, appoggiato in presenza da Maria Maddalena Ferro consigliere Nazionale FITRI, la quale ha spiegato l'importanza dei progetti territoriali per lo sviluppo dello sport.
Tra le autorità era presente Cristiano Corazzari assessore regionale, Andrea Bimbatti, vicesindaco e assessore allo sport del comune di Rovigo, Moreno Gasparini presidente del Parco del delta del Po e Lucio Taschin delegato provinciale del Coni.
L'importanza della collaborazione con la comunità, nel suo intervento l'assessore allo sport ha inoltre evidenziato la volontà ed il sostegno dell'amministrazione di lavorare insieme per promuovere il triathlon nelle scuole coinvolgendo i giovani.
Con il sostegno delle istituzioni e l'entusiasmo della squadra, il progetto appare destinato a crescere e a rafforzarsi, portando beneficio non solo ad atleti ma a tutta la comunità.
▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :