ESTE • Oltre 250 persone hanno scelto di trascorrere il loro venerdì sera al Cinema Teatro Farinelli di Este, per lasciarsi trasportare in un viaggio teatrale del tutto inedito: tra aneddoti storici, curiosità sorprendenti, risate e
riflessioni, è andato in scena il primo appuntamento con “Esco a farmi un Gin Tonic”, lo spettacolo ideato e condotto da Max Morandi.

Un format fresco e coinvolgente, a metà tra una lezione di storia non convenzionale e uno show dal ritmo vivace, che ha trasformato l’amato distillato in un pretesto per raccontare la società, le sue evoluzioni e il nostro modo di stare insieme. Dal proibizionismo alle mode attuali: il gin come specchio della cultura Slide dinamiche, interazioni, figuranti in sala, musica in vinile, tutto ha contribuito a costruire un clima empatico e curioso. Si è parlato di guerre e imperi, di proibizionismo e di liberalizzazione, di mode londinesi e rituali da clubbing, fino ai trend contemporanei, senza mai rinunciare al messaggio centrale del consumo consapevole.
Un brindisi consapevole nei locali del centro storico
A rendere l’esperienza ancora più completa, la possibilità per tutti gli spettatori di degustare un gin tonic premium nei cinque locali partner del centro storico di Este, consolidando così il legame tra spettacolo e territorio. Un gesto concreto che ha riportato le persone nei bar, nei dehors, tra le vie del centro, restituendo centralità ai luoghi dell’incontro e della condivisione.
Una serata di cultura, convivialità e impatto sociale
L’evento ha visto anche la collaborazione con l’associazione SETA ODV, con parte dell’incasso devoluto al progetto “Mettiamo Radici”, per la creazione di un bosco a impatto sociale e ambientale. Una scelta che ribadisce come sia possibile divertirsi responsabilmente, generando allo stesso tempo valore culturale e impatto positivo
sul territorio.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta del pubblico. Il teatro pieno, le persone che restano a parlare e brindare dopo lo spettacolo, i locali coinvolti: tutto questo ci conferma che c’è voglia di vivere esperienze nuove, autentiche, in cui ci si diverte, si riflette e si sta bene insieme”, racconta Max Morandi a margine dell’evento.
Un ringraziamento sincero va a tutte le aziende partner che hanno creduto e sostenuto il progetto fin dal primo giorno e, visto il successo della prima edizione, il format “Esco a farmi un Gin Tonic” è pronto a proseguire il suo viaggio, nel segno della cultura leggera, della socialità e del buon bere.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :