ROVIGO • Nel 2024 sono state accolte 174 donne. Oltre all’8 marzo Giornata internazionale della donna, tutto il mese di marzo rappresenta un momento prezioso per riflettere su quanto fatto e su quanto ancora c’è da costruire.
Il Centro Antiviolenza del Polesine fa il punto su quanto è stato fatto.
“In questo anno – spiega l’equipe del centro -, abbiamo camminato accanto a tante donne, ascoltato le loro storie e sostenuto i loro percorsi di autonomia e crescita”.
Guardando i dati, nel 2024: 174 sono state le donne accolte; 129 di loro hanno figli; 143 sono stati casi in cui l’autore della violenza è stato il partner o ex.
“Ma questi – sottolinea l’equipe -, non sono solo numeri: ogni numero rappresenta una storia, una sfida affrontata, un passo verso un futuro di maggiore indipendenza e autodeterminazione. E oggi, più che mai, vogliamo ribadire il nostro impegno: essere al fianco di ogni donna che ha bisogno di sostegno, ascolto e opportunità”.
“Il lavoro portato avanti dal Centro Antiviolenza del Polesine, è davvero importante – afferma l’assessore alle Pari Opportunità Nadja Bala -. Le donne vittime di violenza, di qualsiasi tipo di violenza si tratti, devono sapere che non sono sole, che c’è chi le può aiutare ad uscire dal tunnel per poter rinascere”.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :