L’University Day si conferma evento in grado di generare attenzione e curiosità. L’appuntamento, organizzato dal CUR - Consorzio Università Rovigo negli spazi del Cubo di viale Porta Adige, ha richiamato tanti studenti delle scuole superiori di secondo grado
Il progetto “Polesine chiama Messico”, prosegue il suo percorso di fede con un’altra bella iniziativa. Sabato 1 febbraio alle ore 21 la chiesa di San Bortolo ospiterà la Festa della candelora con il concerto della Corale San Francesco di Taglio di Po.
ROVIGO • Fare arrivare la memoria dell’eccidio di Villamarzana sui libri di storia e di scuola, oltre che alla ribalta nazionale, come è giusto che sia.
VENEZIA • Granchio blu. Corazzari, “Sistema Veneto nel contrasto alla specie aliena, uniamo catture e indagine scientifica. In partenza progetti per complessivi 3 milioni di euro”.
Oggi si celebra la Giornata della Memoria. Istituita con la legge 211 del 2000 in ricordo della Shoah, la persecuzioni di massa e lo sterminio sistematico del popolo ebraico durante Seconda Guerra Mondiale da parte della Germania nazista.
ROVIGO • Conclusi gli interventi 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗽𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗚𝗿𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗲𝘀𝗶𝗻𝗲.
Per i primi due sono stati realizzati 50 loculi e 100 ossari per frazione, mentre per il terzo 100 loculi e 154 ossari.
ROVIGO • La Radiologia senologica e screening dell’Ospedale di Rovigo ha introdotto una nuova tecnica innovativa per il trattamento dei noduli mammari: la crioablazione.
Change un fumetto per i cambiamento. Rivolto a studenti e studentesse delle classi III, IV e V dei Licei Artistici, degli Istituti d’Arte e degli Istituti ad indirizzo grafico della provincia di Rovigo, il bando è volto a favorire una riflessione consapevole ed una partecipazione attiva rispetto alla questione legata alla violenza maschile contro le donne.