· 

PA, assunzione di laureandi under 24: ecco la convenzione

ROVIGO - Una nuova opportunità professionale per gli studenti. Con la sottoscrizione nei mesi scorsi della Convenzione tra la Provincia di Rovigo, il Consorzio Università Rovigo e l'Università degli Studi di Ferrara si apre finalmente all’assunzione presso la Provincia di Rovigo di studenti under 24.

Cur Rovigo

Sul piatto, la possibilità di reclutare giovani che abbiano concluso gli esami previsti dal piano di studi, da inserire nella struttura organizzativa della pubblica amministrazione a tempo determinato con contratti di formazione e lavoro secondo quanto stabilito dal decreto del 26 dicembre 2023, adottato dal Ministro della Pubblica Amministrazione di concerto con il Ministro dell’Università e della Ricerca. A vagliare competenze e profili ricercati sarà la Provincia di Rovigo, coerentemente con il Piano triennale dei fabbisogni di personale di cui al PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) 2024-2026: l’ente, anche su delega di singoli Comuni, potrà attingere tra la platea di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza di UniFe presso la sede cittadina e del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione di UniFe, che potranno esser inseriti quindi all’interno della macchina amministrativa.

Tramite specifici percorsi di formazione oltre a quella cosiddetta “on the job”, i neo assunti potranno quindi acquisire le competenze necessarie per iniziare il loro cammino professionale all’interno della PA con una primissima esperienza sul campo. L’accordo tra le parti ha validità sino al 31 dicembre 2026 ma si auspica tuttavia, per l'importante opportunità offerta ai giovani, in una proroga di detto termine.

Maria Cristina Acquaviva, presidente del CUR - Consorzio Università Rovigo: “Questa convenzione, che era già partita l'anno scorso da un input dell'allora consigliera provinciale Asia Trambaioli, è un esempio dei risultati che si possono ottenere mettendo in relazione gli atenei e il territorio. Noi, del Consorzio Università Rovigo, in questo modo, svolgiamo una delle nostre funzioni cardine, cioè facilitare la realizzazione di queste connessioni. Una concreta possibilità lavorativa e di formazione per i giovani meritevoli che possono trovare così occasioni nel nostro territorio”.

Ciro Grandi, coordinatore del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell'Università di Ferrara:

"Quest’importante convenzione offre nuove opportunità di formazione e dischiude ulteriori sbocchi occupazionali a vantaggio delle studentesse e degli studenti del nostro Dipartimento. Si tratta di un'ulteriore testimonianza del proficuo lavoro di squadra tra il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell'Università di Ferrara con sede a Rovigo, il Consorzio Università Rovigo e le istituzioni locali con l'obiettivo comune di rinsaldare i rapporti tra l’ateneo e il territorio polesano".

Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo: “Questa iniziativa si inserisce nel solco di un filone che vede Palazzo Celio assolvere ormai stabilmente a una serie di ruoli tra cui quello di Ufficio Unico dei Concorsi ma anche quello di ‘Casa dei Comuni’. Riteniamo che l’iniziativa rappresenti un’ottima opportunità sia per tanti giovani laureandi under 24 che per la stessa PA con la Provincia che, oltre a scommettere in prima persona su questo progetto, conferma nei fatti il suo storico ruolo di sostegno a favore del CUR”.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :