ROVIGO • “Con l’approvazione in giunta del regolamento per la sperimentazione dell’arma ad impulsi elettrici, ossia il taser, inizia un percorso che, senza fughe in avanti, ma in piena sicurezza e con gradualità, intende rendere il nostro corpo di polizia locale sempre più formato per affrontare le varie emergenze che possono presentarsi nel servizio su strada e in servizi di pubblica sicurezza, affiancando anche le altre forze dell’ordine”.

Lo spiegano il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore alla Polizia locale Michele Aretusini, dopo l’approvazione, in giunta, del regolamento. Un primo passo di un iter che, comunque, ora dovrà vedere il passaggio del regolamento in commissione e, quindi, in consiglio comunale.
“Lo scopo del taser – spiega Aretusini – è quello di consentire di neutralizzare un aggressore che stia mettendo a serio rischio l’incolumità del personale di polizia locale o di altre persone, tutelando, al contempo, anche l’aggressore stesso. Una alternativa all’uso dell’arma e una strada che, comunque, deve essere percorsa solo come extrema ratio, quando non vi siano altre alternative.”.
“La finalità ultima del cammino che abbiamo avviato – chiude il sindaco Valeria Cittadin – è quello di avere uomini e donne della polizia locale sempre più professionalizzati e formati, che siano in grado di affiancare le forze dell’ordine e di gestire, anche in proprio, interventi a tutela della sicurezza pubblica. E’, chiaramente, un obiettivo ambizioso, a cui stiamo lavorando per conseguire, anche con una costante formazione del nostro personale. E’ in questo quadro d’insieme che va letta l’introduzione del taser”.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :