ROVIGO • Sabato 08 Marzo 2025, in occasione della ricorrenza della Festa della Donna, a Rovigo, verrà inaugurata la terza sede di Woman Clinic® - struttura poliambulatoriale dedicata alla cura e al benessere della Donna e della Coppia - dopo Vicenza e Padova.

Una clinica con una filosofia specifica, quella di porre la Donna al centro di tutte le discipline, che ben si è radicata nel primo quinquennio di attività in territorio veneto.
L’idea iniziale, germoglio della struttura, è stata del Ginecologo Tito Silvio Patrelli (Direttore Sanitario della sede di Vicenza e Presidente delle Gruppo a cui fa capo l’attività).
«Dopo cinque anni dall’inaugurazione, Woman Clinic® continua a essere un esempio unico nel panorama regionale» spiega Patrelli. «Per gli altri Poliambulatori la Ginecologia è solo una fra le varie specialità presenti, da noi funge da perno a tutte le altre. L’intenzione rimane quella di creare uno spazio salute con una attenzione specifica per le donne, in tutte le fasi della loro vita. Abbiamo deciso di aprire a Rovigo perché la riteniamo una sede perfetta, abbiamo già molte pazienti che provengono dalla zona. Il Direttore Sanitario è il dr. Emilio Giugliano, Ginecologo già molto radicato ed apprezzato nella città e nel territorio, ulteriore garanzia della serietà del nostro centro. Tutti i Professionisti coinvolti sono riconosciuti come “top player” nell’ambito delle rispettive specializzazioni. In Woman Clinic, inoltre, trovano spazio anche le istanze di salute e benessere maschile, non solo per i temi legati alla fertilità». La scelta di connotare una struttura sanitaria con un precipuo occhio al genere femminile è stata dettata dalla consapevolezza che la Medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica.
La misura di tutto il sapere medico è stato il maschio, occidentale, di mezza età.
Questo modello è stato (e in parte continua a essere) il riferimento di tutta la conoscenza in ambito clinico e farmacologico, con il risultato che le donne sono state curate meno bene.
Adattare tecniche e cure senza valutare la specifica biologia femminile - con le peculiarità anatomiche, funzionali e ormonali che la caratterizzano - può influenzare, talvolta in modo determinante, lo sviluppo e la progressione delle malattie. Ecco quindi l’importanza di conoscere a fondo i meccanismi attraverso i quali le differenze di genere agiscono sullo stato di salute e sullo sviluppo delle patologie, e di adottare una Medicina di Genere in grado di fornire cure più appropriate a tutti, sia maschi che femmine.
L’esigenza di questo nuovo punto di vista rafforza il concetto di centralità del paziente e di personalizzazione delle cure, tenendo conto di variabili non solo biologiche ma anche ambientali, culturali e socio-economiche, con l’obiettivo di comprendere i meccanismi attraverso i quali queste differenze agiscono sullo stato di salute e sullo sviluppo delle patologie.
Alcune malattie, disturbi o problematiche richiedono un approccio multidisciplinare che metta la paziente al centro del lavoro congiunto di più specialisti. Woman Clinic® offre percorsi diagnostici e terapeutici integrati e ritagliati sulle reali esigenze di ciascun paziente, che può contare così su una risposta mirata e personalizzata per risolvere il suo problema in modo efficace.
Nell'ottica di favorire tempestività ed efficacia nei percorsi di prevenzione e di cura, in Woman Clinic sono presenti strumenti diagnostici innovativi come il Mammografo con Tomosintesi Hologic 3D - presente a breve anche nella sede di Rovigo – ed ecografi attualmente tra i più potenti, in grado di assicurare ottime immagini bidimensionali e straordinarie ecografie 3D/4D.
Attenzione particolare viene poi posta agli esami di laboratorio che possono essere eseguiti in struttura per i Pazienti ad essa afferenti. Tra tutti sicuramente hanno un ruolo determinante i test di Genetica Prenatale non invasivi – DNA fetale su sangue materno che già alla decima settimana di gravidanza, prima del terzo mese, posso dare informazioni con sensibilità e specificità del 99,9% sulla genetica del bambino e sul sesso dello stesso, i test di Genetica Prenatale invasi – Villocentesi ed Amniocentesi, che oggi possono addirittura verificare l’intero genoma del bambino confrontandolo con quello dei genitori, i test genetici utili nella infertilità, nella poliabortività, nel ripetuto fallimento di impianto, nella prevenzione oncologica, nella medicina di precisione che si occupa di anti-aging.
Woman Clinic offre, inoltre, un costante aggiornamento ai propri professionisti ed è essa stessa riferimento per l’aggiornamento continuo in medicina, attraverso l’organizzazione on site di eventi. La nuova apertura rodigina costituisce un importante consolidamento del Gruppo che si propone di confermarsi leader nella salute e nel benessere della Donna e della Coppia, proponendo ai propri pazienti, Donne ed Uomini, collaborazioni con i Professionisti di riferimento nel territorio, offrendo strutture profondamente umanizzate e tecnologicamente avanzate per rendere il percorso di diagnosi e cura l’esperienza più efficiente possibile.
Gruppo Woman Clinic
Fondatore, Coordinatore Scientifico e Clinico: Prof. Tito Silvio Patrelli
Woman Clinic – sede Rovigo
Autorizzazione Sanitaria n. 98365/2024 del 24/12/2024
Via Aldo Moro, 6 - 45100 Rovigo
042527122 - e info .rovigo@womanclinic.it
Direttore Sanitario: Dott. Emilio Giugliano

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :